I video di Trancemedia.eu collegano visioni che non possono più restare separate, pertanto costituiscono semilavorati di contenuti a venire. Per segnalare video, email info@trancemedia.eu
Nell'Occidente reale, il Moloch è il pensiero del danaro-debito-disastro cui si sacrificano le capacità cognitive dell'homo videns. Da sotto il Moloch, sussulti per una trance di ritorno. Alla realtà.
24 Marzo 2025 / di Doriella e Renato, la Newslettera in aggiornamento continuo (anno VI in Trancemedia.eu)
La newslettera di Doriella e Renato, con agenda e resoconti lotte e pensiero, continua nel 2025. In aggiornamento ininterrotto, sia l’Agenda sia gli Acta. Sotto il Moloch, per ora. Conoscete, fate conoscere!
31 Dicembre 2024 / di La newslettera di Doriella e Renato, cronache dell'anno 2024, da dicembre scendendo a gennaio nella 'pagina lunga'
Lotte e pensiero del 2024. Dopo essere stata Agenda del fare, ecco gli Atti dei fatti nell’anno trascorso. Conoscete, fate conoscere!
15 Dicembre 2024 / di redazione di Trancemedia, compilazione di testi del Parlamento Europeo, di Maria Zakharova e Mick Wallace, e di Altiero Spinelli, Ernesto Rossi, Eugenio Colorni. Aggiornamento con Emmanuel Macron. Commento alter-europeista della nostra redazione.
Verbatim dal Parlamento europeo: due risoluzioni del 2024, novembre e febbraio, che richiamano alla mente l’intervento internazionale per reprimere la rivoluzione russa nel 1918-20. Dove è finita l’”Idea Europea” sotto Leyen & Lobby? Commenti e riflessioni al fondo.
31 Agosto 2021 / di XINHUA - People's Daily online (trad. it. a cura di Trancemedia.eu)
dal Quotidiano del Popolo (organo del partito comunista della Cina) riprendiamo, puntata per puntata, una serie critica che ci tocca da vicino, noi italiani-atlantici, membri di una Unione Europea diventata succursale NATO. Edizione originale a cura di Xinhua – Agenzia Nuova Cina Traduzione italiana a cura di Trancemedia.eu senza fiducia verso la traduzione automatica. La […]
30 Agosto 2021 / di XINHUA - People's Daily online (trad. it. a cura di Trancemedia.eu)
dal Quotidiano del Popolo (organo del partito comunista della Cina) riprendiamo, puntata per puntata, una serie critica che ci tocca da vicino, noi italiani-atlantici, membri di una Unione Europea diventata succursale NATO. Edizione originale a cura di Xinhua – Agenzia Nuova Cina Traduzione italiana a cura di Trancemedia.eu senza fiducia verso la traduzione automatica. La […]
La prima (e per ora unica) grande città italiana che ha messo in atto l’esito referendario sull’acqua pubblica sprona i Comuni a scrollarsi di dosso il debito ingiusto e a difendere i beni comuni a vantaggio delle generazioni presenti e future
19 Aprile 2020 / di Redazione Trancemedia.eu - Compilazione di rapporti Assemblea21 : Debitour di Torino
Pochi giorni prima della fine del vecchio mondo, Assemblea21 aveva rapportato il Debitour di Torino. Dati e interpretazioni che tornano utili da usare ora per IL-DOPO-Covid, mentre i media kapò provano a ri-propinare vecchie fregature in neolingua emergenziale. Ma si capisce che il brave new world è comatoso nei suoi stessi virus. Parte prima: inchiesta sul debito […]
18 Aprile 2020 / di Redazione Trancemedia.eu - Compilazione di rapporti Assemblea21 : Debitour di Torino
Pochi giorni prima della fine del vecchio mondo, Assemblea21 aveva rapportato il Debitour di Torino. Dati e interpretazioni che tornano utili da usare ora per IL-DOPO-Covid, mentre i media kapò provano a ri-propinare vecchie fregature in neolingua emergenziale. Ma si capisce che il brave new world è comatoso nei suoi stessi virus. Parte seconda: sfratti e […]
10 Febbraio 2020 / di Ufficio stampa Sara Cunial, Monica Di Sisto, Fabrizio Garbarino, Redazione Trancemedia.eu - con un intervento (2016) di Rossana Becarelli
Gli incontri riservati di Davos rilanciano il commercio della schifezza-in-tavola, già stroncato nel 2015 dalla mobilitazione popolare europea. Il TTIP cerca da tempo di rientrare dalla finestra con l’accordo CETA. Ma ecco arriva un’altra innovazione: sarebbe urgente il libero mercato US-EU del cibo. Necessità e urgenza dovrebbero essere invocate dai cittadini europei – per precauzione
29 Maggio 2019 / di Claudio Papalia e Tiziana Ripani
clic qui per la presentazione del film CON QUALE DIRITTO aggiornata a Novembre 2019 in occasione della cena-film 7 Novembre ore 20-21 a CSOA GABRIO Torino Via Millio 42 in collaborazione con ASSEMBLEA 21 e CSOA GABRIO qui sotto: presentazione evento speciale Festival CinemAmbiente 2 Giugno 2019
Una vista fattuale sul TAV nel paesaggio trasportistico (e politico) dell’Italia di “fine trentennio”. Sergio Bologna, presidente dell’Agenzia Imprenditoriale Operatori Marittimi (A.I.O.M.) di Trieste e consulente internazionale di logistica.
Dopo il remake dei “40.000”, l’Onda-Sì-Tav “spintanea” (Claudiogiorno) si abbatte sulle capacità cognitive e l’intera città resta afasica. Inviato del samizdat: Maurizio Pagliassotti
Le spinte cementificatorie e le ragioni ambientaliste si contrappongono fra Torino e Val Susa da tre decenni, ma il clima è cambiato.
5 Novembre 2018 / di Maurizio Pagliassotti - 6
Mappe concettuali IL GRANDE MECCANISMO DELLE GRANDI OPERE PUBBLICHE di Mario Cavargna. Infografiche di Eva Benso
Nella perduta landa della post ideologia ci si muove a tentoni nel buio. Quando e perché siamo finiti dentro questo gorgo di paura non è chiaro. Ora che il keynesismo dei ricchi viene messo in piazza e contestato pubblicamente, giungono le tragiche notizie.
Per dire un finale Sì o No al TAV in Val Susa bisogna contare costi e benefici. Ma i diritti della Natura e di chi vuole preservarla non rientrano nella contabilità sviluppista.
Lucania, Puglia, Sicilia: la Val d’Agri, il Salento, Gela e Niscemi sono territori ostaggio degli idrocarburi che nessun potere legale o mafioso vuole lasciare nei loro giacimenti, né bonificare. Testimonianze sul campo.
La cucina mediatica propina piatti tossici di shock finanziari -angoscia e confusione- ma un mondo che resiste contro tutti i poteri contro tutti i dolori sperimenta l’armonia con la Terra. La parola a Stefano Bellotti, Alessandra Turco, Ottavio Rube, Maurizio Gritta, Mario Gala, Salvatore Ceccarelli, Michele Carducci
L’hanno denunciato in tutti modi, per anni, gli ambientalisti abruzzesi. Ora è un’accusa giudiziaria per l’Istituto di Fisica Nucleare Gran Sasso, la Società Strada dei Parchi e l’acquedotto del Ruzzo. Ma l’innovazione senza rispetto continua ad essere intoccabile
A due passi dal centro storico, da trent’anni l’Aurora aspetta una gentrificazione che ha perso molti treni. Ma nel frattempo, dal Borgo Po e dai “quartieri alti”, è cresciuta la domanda di cocaina
Spoliazione cognitiva e debito: un’investigazione online. Abbiamo iniziato la seconda revisione e l’aggiornamento dell’ebook TAV CHI SÌ. Sarà disponibile in autunno 2018. Ricordiamo agli acquirenti delle precedenti edizioni che gli aggiornamenti restano scaricabili senza costi
da NO TAP la denuncia dello hub del gas e la proposta di una grande opera popolare di indipendenza energetica da Trancemedia.eu una nuova sfida di editoria indipendente per il cambio di paradigma affianca l’indagine sulle fregature aperta con TAV CHI SÌ
Riunione Editori
Qui c'è l'invito di Trancemedia.eu agli Editori e ai Produttori indipendenti. Benvenuti per una discussione a più voci!
18 Febbraio 2024 / di Marilena Genovese per Candelaio di Giordano Bruno, 2022-2024
Descrizioni in versi dei personaggi della commedia “Candelaio” di Giordano Bruno – dicembre 2022. Prima pubblicazione: Trancemedia.eu febbraio 2024. Marilena Genovese, Diritti riservati.
Il caso di Dana Lauriola, portata in carcere per due anni dal tribunale di Torino, è oggi offuscato sui media dal taglio dei parlamentari, che a sua volta ottenebra capacità cognitive già compromesse nelle “grandi democrazie”. Trancemedia.eu suggerisce tre articoli di ritorno alla realtà, che a noi richiamano la persecuzione di Julian Assange e delle […]
11 Settembre 2020 / di Claudio Papalia e Tiziana Ripani
Documentari e contenuti transmedia, Strumenti di studio e formazione, Piattaforma di collaborazione per lo sviluppo di progetti e la produzione associata nel networking indipendente europeo. In occasione dell’Assemblea FERT 2019 (vedi), Trancemedia.eu riassume quali contributi potrà dare alla rete della produzione indipendente europea
la Cura
Notizie poco veicolate o molto travisate dal sistema dei media. Visioni e pratiche per curare le cause anziché truccare gli effetti dei disastri in atto. Senza pretesa di coperture organiche. Verbatim, o in originale dal sito editore. Anche in lingue diverse dall'italiano. Email: info@trancemedia.eu
Aggiornamento 20 marzo 2025 A fronte di un siffatto disastro sanitario ed ecologico, quanti ad Alessandria hanno la coscienza a posto? I Sindacati? I sindacati, nei primi cinquanta anni di esistenza del polo chimico di Spinetta Marengo hanno fatto quello che hanno potuto in quella che venne subito soprannominata “la fabbrica della morte”, ma […]
Spendere per la difesa (da chi?, di cosa?), fornire 150 miliardi agli Stati per investimenti nella difesa (a chi? per cosa?), dirottare i fondi strutturali di Coesione sugli investimenti per la difesa (dai poveri alla finanza, certo). Lettura indicata a chi è ancora capace di pensare e non teme che la critica dell’economia politica la/lo risvegli.
Questioni dai media: Diplomazia dei capi di Stato, relazioni Cina-Russia, trasformazioni e caos nel 2025, ritiro USA da organizzazioni e trattati internazionali, interessi del Sud Globale, crisi ucraina e ruolo della Cina, competizione su scienza e tecnologia, dazi sul fentanyl, ordine internazionale e ruolo ONU, “prendere il controllo” e “possedere” Gaza?, cooperazione Cina-Africa, relazioni Europa-Cina – compendio della politica estera cinese.
“Dalla tradizione…il futuro. Agroecologia, ultima speranza per un pianeta in policrisi” Stati Generali Agricoltura e Sovranità Alimentare Roma 16 marzo 2025 (h 10 -18) Auditorium SSML Scuola Superiore di Mediazione Linguistica San Domenico via Casilina 233 accreditarsi a: eventi@imolaoggi.it partecipano, tra numerosi altri: Salvatore Ceccarelli, Miguel A. Altieri, Giuseppe Altieri L’intervento del Prof. Salvatore Ceccarelli, già […]
Apparso nel dicembre 2024 in Cina, poi in inglese sulla altermondialista Tricontinental, su richiesta di SemenzialKritik (v. qui in La Cura) pubblichiamo in italiano il paper dei professori Ding e Xu sulla trasformazione ecologica in atto nel settore primario della Repubblica Popolare Cinese. Stiamo per completare l’edizione italiana di un documento del comitato centrale del […]
Aggiornamento 10 febbraio 2025 CINA / DIPLOMAZIA La Cina punta alla cooperazione globale al vertice sull’intelligenza artificiale di Parigi: esperti di Deng Xiaoci e Liu Caiyu Pubblicato da Global Times online: 09/02/2025 09:13 PM Il rappresentante speciale del presidente cinese Xi Jinping, membro dell’ufficio politico del comitato centrale del Partito comunista cinese (PCC) e […]
Cavallerizza Reale… e alla fine hotel fu! diario 2 febbraio 2025 Cassa Depositi e Prestiti realizzerà, nella sua parte di proprietà, la struttura di quello che sarà un hotel di lusso, che andrà a confinare con la parte di proprietà di Compagnia di San Paolo destinata a sua propria sede. Con gran gioia del […]
“Mantenere la giusta via del multilateralismo e promuovere uno sviluppo aperto e inclusivo” Discorso del vice premier Ding Xuexiang alla riunione annuale del World Economic Forum 2025 DAVOS, Svizzera, 21 gennaio 2025 (Xinhua) Video pubblicato il 22 gennaio 2025 sul canale youtube del World Economic Forum. Sotto, traduzione del testo pubblicato dall’Agenzia Nuova Cina. Professor […]
Questi due articoli, di una ex ambasciatrice e di un ex giudice cassazionista, non contengono nulla di particolarmente coraggioso, semmai logica razionalità e stimoli. Li percepiamo come discorsi eretici, che Trancemedia.eu è lieta di proporre: contengono informazioni e induzioni preziose (le abbiamo grassettate), nuove per chi è immerso in tv, radio, quotidiani e settimanali allineati […]