società della cura

FORUM DELLA CONVERGENZA DEI MOVIMENTI – 25-27 febbraio 2022 – Roma

L'evento è indetto dalla Società della Cura.
L'incontro pare interessante in vista
della strutturazione di un programma comune,
ormai più che necessario,
"per una società capace di cura e futuro"

Società della Cura - commento redazione Trancemedia.eu - CON AGGIORNAMENTO 8 FEB 22

blog societadellacura (apre in nuova scheda)

Il forum si apre venerdì’ 25/2 a Roma (ore 15 allo Scup) con due sessioni di inquadramento proattivo nelle priorità epocali: crisi eco-climatica (come attuare transizione ecologica) e lavoro-economia (come redistribuire ricchezza).
Prosegue per l’intera giornata di sabato con tre sessioni, rispettivamente su: diritti sociali universali (welfare di tutt*), democrazia del comune (modi di autogoverno), crisi internazionale (politica di pace-cooperazione-solidarietà internazionale).
Una sintesi costruttiva per l’opposizione sociale è lo scopo dell’assemblea conclusiva di domenica 28 febbraio, prevista al mattino.

Non è escluso che a qualcun* i temi possano apparire ideologici, e metterli tutti insieme sia poco tecnico. Come se molta tecnica non fosse falso pensiero; come se dovessimo per sempre rinunciare alla progettazione sociale. A noi della redazione Trancemedia.eu sembra invece che non si debba aspettare oltre, per fare fronte comune.

Aggiorneremo questo articolo prima dell’evento, se riceviamo altro materiale. Per info, rivolgersi agli organizzatori:  email societadellacura@gmail.com

 

Aggiornamento 8 febbraio 2022

  • Apprendiamo che il movimento NOTAV della Valle di Susa sta discutendo le modalità di partecipazione.
  • Apprendiamo che nei prossimi giorni, tra giovedì 10 e giovedì 17, si svolgeranno su zoom gli incontri preparatori per ciascuna delle sessioni previste al Forum. Invitiamo a contattare societadellacura@gmail.com per accreditarsi e ricevere il programma e le chiavi di accesso.

 

7 Febbraio 2022

Suggerimenti


Vai alla barra degli strumenti