La newsletter di DORIELLA E RENATO,
la pagina lunga,
arriva su Trancemedia.eu ogni settimana!
Da dieci anni aiuta chi la segue
a disintossicare le sinapsi
con un’agenda di movimento e rassegne stampa
La newsletter di DORIELLA E RENATO,
la pagina lunga,
arriva su Trancemedia.eu ogni settimana!
Da dieci anni aiuta chi la segue
a disintossicare le sinapsi
con un’agenda di movimento e rassegne stampa
Centonona uscita su Trancemedia.eu – che dedica ogni settimana un “sotto il Moloch” per seguire online la Newslettera di Doriella e Renato, con appuntamenti e iniziative di movimenti in tutta Italia.
Trovate qui sotto ogni settimana a partire dal giovedì un accurato calendario con data, luogo e contenuti di convegni informativi, presìdi per la lotta climatica e di solidarietà in concomitanza di processi contro chi resiste a grandi opere dannose, inutili e imposte a Torino e nel resto d’Italia, assemblee di movimento per l’auto-organizzazione, lotte dei lavoratori nelle fabbriche e nella logistica, proiezioni di film ‘invisibili’, eventi culturali.
Da più di dieci anni la newsletter di Doriella e Renato fa circolare l’informazione che non trova spazio sui media mainstream, o che da essi viene stravolta. Molti contenuti di Trancemedia.eu sono nati grazie a Doriella e Renato, appuntamenti, manifestazioni, dibattiti di cui non avremmo saputo nulla e che invece abbiamo potuto documentare o commentare.
Non potrete più dire: acc… se l’avessi saputo!
Nella sezione conclusiva, in formato PDF scaricabile, troverete:
Preparatevi a ‘scrollare’ verso il basso perché c’è davvero tanta informazione ben selezionata.
Buona lettura a tutte e tutti!
LUNEDÌ 28 FEBBRAIO È STATO ARRESTATO E PORTATO NEL CARCERE DELLE VALLETTE IL NO TAV STEFANO MANGIONE, condannato a 1 anno e 6 mesi per resistenza aggravata per i fatti accaduti il 26 luglio 2013 durante un presidio davanti al Tribunale di Torino in solidarietà con una compagna NO TAV pisana, Marta Camposano, arrestata una settimana prima in una manifestazione al cantiere della Clarea di Chiomonte, che aveva denunciato di aver subito violenze e molestie sessuali da parte delle forze dell’ordine dopo il fermo.
Quella mattina ci furono momenti di tensione tra la polizia e i solidali in strada che cercavano di appendere uno striscione; molti NOTAV sono stati denunciati.
VIDEO DI QUEL GIORNO: https://www.youtube.com/watch?v=84yuLWM39jA
SCRIVIAMO A STEFANO E FACCIAMOGLI SENTIRE TUTTA LA NOSTRA SOLIDARIETÀ!
Stefano Mangione
Casa Circondariale Lorusso e Cutugno
Via Maria Adelaide Aglietta, 35 – 10151 Torino (To)
Libertà per Stefano! Libertà per le/i No Tav!”
https://www.notav.info/post/liberta-per-stefano/
“COMITATO EMILIO LIBERO”
Per monitorare la situazione di Emilio Scalzo, estradato in Francia il 3 dicembre, detenuto in carcere a Aix-Luynes fino a venerdì 11 febbraio quando la Corte d’Appello di Grenoble ha accettato le istanze degli avvocati e ha revocato il mandato di arresto europeo, sembra per un vizio di forma.
Resta in attesa del processo con obbligo di dimora e di firma settimanale in una località francese vicina ad Aix-en-Provence nel dipartimento delle Bocche del Rodano.
I NO TAV sabato 12 febbraio sono già andati ad abbracciarlo!
https://www.facebook.com/comitatoemiliolibero/
PROSSIME INIZIATIVE PROGRAMMATE
VERSO IL 26 MARZO A FIRENZE
PROSEGUE “INSORGIAMO TOUR GKN”
Dopo il 5 febbraio presidio Caterpillar a Jesi, il 6 a Bologna, l’11 Bari, il 12 Lecce, il 13 fa Taranto, 17 Sesto Fiorentino, 18 mobilitazione studentesca nazionale, 19 assemblea studentesca ad Empoli, 18-19 Stati generali della scuola, 19 Cosenza, 19 presidio a Firenze contro le morti sul lavoro, 20 Cariati (Cosenza), 22 Udine, 23 presentazione rivista Jacobin a Milano, 23 Padova, 25 Perugia e Foligno, 25, 26, 27 FORUM DELLA CONVERGENZA a Roma, 2 marzo Coiano (Prato), 3 marzo Firenze e Viareggio, 4 Casentino antifa, Firenze Le Piagge, Mantova e Viterbo, 5 Napoli, Pavia, Firenze e Roma, 6 San Vito Chietino, 8 sciopero transfemminista, 11 Siena, 12 Milano antifafesta e Torino (VEDI INFRA), 13 assemblea delle reti ambientaliste toscane, 16 Piombino.
Prossime date di MARZO:
17 Empoli, 17 e 18 Firenze Concerto e assemblea in ricordo di Lorenzo Orsetti, 18 Livorno, 19 Roma, 20 Teatro Dante Campi Bisenzio, 21 marzo Sala CAP, Genova, 22 giornata mondiale dell’acqua pubblica, 25 SCIOPERO INTERNAZIONALE PER IL CLIMA.
Collettivo di Fabbrica – Lavoratori GKN Firenze
https://www.facebook.com/coordinamentogknfirenze/videos/475709554030333
CONTINUA LA MOBILITAZIONE CONTRO L’OCCUPAZIONE DELLE TERRE DEL PRESIDIO EX-AUTOPORTO A SAN DIDERO, per contrastare la preparazione del cantiere per costruire UN NUOVO AUTOPORTO e spostare quello attuale a Susa per lasciare il posto ad opere per la Nuova Linea Torino Lione.
48a SETTIMANA DI INIZIATIVE AL NUOVO PRESIDIO A SAN DIDERO!
(VEDI INFRA le iniziative in programma e in RASSEGNA STAMPA / AGGIORNAMENTI IN EVIDENZA i report della resistenza NOTAV).
CONTROLLATE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA PRIMA DI PARTECIPARE E SEGUITE GLI AGGIORNAMENTI SU:
https://www.notav.info/post/presidio-di-san-didero-appuntamenti-della-settimana/
https://www.facebook.com/Presidio-ex-autoporto-di-San-Didero-106691468062035
https://www.facebook.com/notav.info
Si riapre la settimana valsusina in pieno stile No Tav, con tante iniziative e voglia di lottare insieme contro quest’opera inutile e dannosa. Saranno anche tante le occasioni in cui non mancheranno i momenti per portare solidarietà a tutti/e i/le No Tav in carcere, agli arresti domiciliari e che ancora oggi si trovano privati delle proprie libertà.
Liberare tutte/i significa lottare ancora!
Avanti No Tav!
https://www.notav.info/agenda/14-20-marzo-2022-calendario-iniziative-no-tav/
GIOVEDÌ 17 MARZO
ORE 11.30 Nuovo Presidio No Tav di San Didero, loc. Baraccone, s.s.25, San Didero
APERIPRANZO NO TAV A CURA DEL GRUPPO “FOGLI DI VIA”
https://www.notav.info/post/presidio-di-san-didero-appuntamenti-della-settimana/
ORE 13-14.30 sulle frequenze radiofoniche torinesi dei 105:250 FM di #radioblackout
e in streaming http://stream.radioblackout.org/
RADIO NO TAV
“Va in onda ogni giovedì. Il programma ha origine come Radio Maddalena Libera, radio pirata che emetteva dalla Libera Repubblica della Maddalena, Val Susa, pianeta Terra.
Stralci dell’epoca potete sentirli nella sigla iniziale…
Ogni settimana approfondiamo avvenimenti di attualità sulla lotta e cerchiamo di socializzare tutte le informazioni utili a chi si batte contro il treno veloce, in Valsusa e altrove.
Sul sito potete trovare un buon archivio, ordinato tramite tag, con le registrazioni delle trasmissioni di questi ultimi anni…
Potete contattare la redazione al nostro numero 377 086 24 41 attivo durante il programma.”
https://gancio.cisti.org/
radioblackout.org/shows/radionotav/
ORE 17.30-19.30 Casa Circondariale Lorusso e Cotugno, Via Adelaide Aglietta 35, Torino
PRESIDIO IN SOLIDARIETÀ A FABIOLA, A TUTTE/I LE/I DETENUTE/I E A TUTTE LE VITTIME DELLA REPRESSIONE
“Aparicion con vida!“ gridavano negli anni bui della dittatura argentina le Madri di Plaza de Mayo per chiedere la restituzione dei loro figli scomparsi.
“Aparicion con vida!” gridiamo noi oggi per chiedere la restituzione alla vita di Dana, di Nicoletta, di Eddi e di tutti i giovani e le giovani a cui la vita è stata sottratta da un regime che ogni giorno tradisce i valori democratici scritti nella nostra Costituzione…
La procura torinese sta abbattendo la sua mano pesante contro una parte di questa società, istituendo centinaia di processi, infliggendo il massimo della pena, rifiutando le pene alternative, utilizzando le misure cautelari come punizione preventiva e dissuasiva contro gli attivisti e le attiviste delle lotte sociali.
La sproporzione tra condanne e gravità dei fatti è sempre più evidente e palese, come è altrettanto palese che l’apparato giudiziario torinese non stia svolgendo il suo ruolo di amministrazione della giustizia e della legalità ma sia diventata l’arma per punire e soffocare il dissenso…”
Evento di Mamme in piazza per la libertà di dissenso
https://www.facebook.com/events/2161548133994835/?ref=newsfeed
ORE 18 Piazza della Repubblica, alla tettoia del mercato dei Contadini di Porta Palazzo, Torino
“LA NATO SI PREPARA A SBARCARE A TORINO?”
ASSEMBLEA CITTADINA CONTRO L’INDUSTRIA DI GUERRA E LA NATO A TORINO
Interventi sulla Città dell’Aerospazio, sul ruolo della NATO in Italia, testimonianze delle lotte contro l’ampliamento della base di Camp Derby a Livorno.
“Torino si candida ad ospitare nella nuova Città dell’Aerospazio, che sorgerà tra Corso Francia e Corso Marche, la sede di un acceleratore d’innovazione nel campo della difesa e l’ufficio regionale per l’Europa del Defence Innovation Accelerator for the North Atlantic (D.I.A.N.A), una struttura della NATO…
Mentre il governo proclama lo stato di emergenza per la guerra imperialista per il controllo dell’Ucraina, fermare la produzione e lo smercio d’armi è l’unico modo per inceppare la macchina che alimenta le guerre…
L’Assemblea Antimilitarista promuove un’assemblea cittadina che lanci una campagna di informazione e lotta per bloccare l’industria di guerra e la NATO a Torino…
Bloccare la nuova Cittadella dell’Aerospazio, impedire lo sbarco a Torino dell’ufficio europeo di DIANA, opporsi a trasformare Torino in uno dei nodi della rete mondiale di acceleratori di innovazione al servizio della NATO è una scommessa importante da praticare.
Specie oggi che una guerra dalle conseguenze imprevedibili infuria nel cuore d’Europa”.
PER FERMARE LE GUERRE NON BASTA UN NO. BISOGNA METTERSI DI MEZZO. A PARTIRE DALLA NOSTRA CITTÀ.
Evento di Senza Frontiere
https://www.facebook.com/events/3154514224870099
VENERDÌ 18 MARZO
ORE 16.30 presso Comala, Corso Ferrucci 65, Torino
ASSEMBLEA FRIDAYS FOR FUTURE TORINO
“Conflitti e clima sono strettamente interconnessi.
Le guerre hanno un enorme impatto ambientale, oltre che umano, psicologico, sociale ed economico, ed è importante ricordarlo.
Tonnellate e tonnellate di CO2 vengono emesse per portare avanti operazioni belliche, e a monte le industrie di armi sono tra le più inquinanti al mondo.
In questo momento, le guerre in tutto il mondo causano problemi di inquinamento idrico e atmosferico che fanno sentire i loro effetti anche dopo la fine dei conflitti.
In più, la crisi climatica comporta scarsità di risorse: questo induce le persone a spostarsi, e le migrazioni di massa portano a conflitti.
IL 25 MARZO SCENDIAMO IN PIAZZA ANCHE PER CHIEDERE LA DEMILITARIZZAZIONE: FUORI DALLE ARMI E FUORI DAL FOSSILE!
È ora di smantellare questo sistema che lucra sulla devastazione ambientale e umana”.
https://www.facebook.com/F4Fturin/posts/1069742333572657
ORE 17.30 Università di Torino – Palazzo Nuovo
“DALLE UNIVERSITÀ AI TEATRI DI GUERRA BLOCCHIAMO LA FILIERA DELLA MORTE ”
All’interno della quinta edizione del SottosopraFest contro la guerra e il riarmo.
Ne parliamo con:
– Calp (Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali)
-Michele Lancione, Professore del Politecnico di Torino
-Antonio Mazzeo (Movimento No Muos)
-Marco Benevento (USB Industria)
-Maya Issa (Giovani della comunità palestinese)
-Nicoletta Dosio (Movimento NoTav)
(ospiti in aggiornamento)
“Con l’escalation del conflitto Russia-Ucraina, con Nato, UE ed Usa che soffiano sul fuoco, siamo di fronte alla deflagrazione di un conflitto che in realtà è cominciato otto anni fa, ma con un salto di qualità che ci riporta in un vero e proprio clima di guerra a tutto tondo.
L’Italia e l’Europa scelgono la strada del riarmo, inviano mezzi militari, soldati ed armi sul confine ucraino e si ergono al tempo stesso paladini della pace e della giustizia.
Promuovendo così politiche interventiste e guerrafondaie, all’interno di una crisi energetica estremamente grave per l’umanità tutta…
Si devastano interi territori con la costruzione di grandi opere e basi militari – anche nucleari – per acquisire un ruolo militarmente strategico: lo vediamo con il progetto del corridoio militare europeo della Tav in Val di Susa, così come con la costruzione dei MUOS americani a Niscemi…”
Evento di Cambiare Rotta Torino
https://www.facebook.com/events/660383935179649?ref=newsfeed
PROGRAMMA COMPLETO DEL FESTIVAL:
https://fb.me/e/2dyJGhQ5G
ORE 18 evento online, iscrizione su https://form.jotform.com/220656069591361
per ricevere prima dell’incontro il link per il collegamento tramite piattaforma zoom
“FACCIAMO COMUNITÀ ENEGETICHE SOLIDALI A ROMA”
La discussione verrà preceduta dai seguenti interventi introduttivi:
– Mauro Gaggiotti, esperto in gestione dell’energia,
Le comunità energetiche, opportunità e vincoli;
– Sara Capuzzo, Presidente di èNostra Coop,
Favorire la transizione energetica dal basso;
– Adriano Rossi, Presidente Monte Peglia Cooperativa di Comunità,
La comunità energetica di San Venazo,
– Mariateresa Imparato, Presidente Legambiente Campania,
La comunità energetica e solidale di San Giovanni a Teduccio.
Modera l’incontro Riccardo Troisi, Ress Roma.
“Le crisi ambientali ed energetiche generano risposte dal basso e nuove forme di gestione delle risorse. Emerge la necessità per i movimenti e le reti di economia solidale di affrontare il tema della transizione energetica costruendo modelli innovativi e solidali che sappiano coniugare benefici economici ed empowerment sociale.
In questa cornice il diritto di organizzarsi in comunità energetiche per la condivisone delle fonti rinnovabili rappresenta un’opportunità che può essere sostanziata dalla capacità aggregativa delle organizzazioni sociali e solidali attive nei territori”.
Rete dell’Economia Sociale e Solidale Roma (Ress Roma )
https://ressroma.it/2022/03/07/facciamo-comunita-energetiche-a-roma/
Evento: Fb https://fb.me/e/2tOSxOyfR
SABATO 19 E DOMENICA 27 MARZO
CELEBRAZIONI DEL NEWROZ 2022 che si svolgeranno a:
19 MARZO DALLE ORE 17 Ass. ARARAT, Largo Dino Frisullo, Via Monte Testaccio 28, Roma
19 MARZO DALLE ORE 18 Ritrovo a Piazza della Pace, Parma
19 MARZO DALLE ORE 17-20 MARZO DALLE ORE 10.30 Centro Socio-Culturale ASCE, Strada Statale 387 al Km 8 Selargius, Cagliari
27 MARZO DALLE ORE 14.30 CSOA GABRIO, Via Francesco Millio 42, Torino
APPELLO ALLA PARTECIPAZIONE AL NEWROZ 2022 IN ITALIA
“Quest’anno celebriamo l’anniversario della lotta del popolo curdo e festeggiamo il Newroz.
Il Newroz rappresenta per i curdi e i popoli della Mesopotamia l’avvento del nuovo anno e viene celebrato come auspicio della rinascita della natura e della società.
Il Newroz è diventato anche il simbolo della lotta contro la tirannia, il razzismo, l’oppressione, per la liberazione di tutti i popoli del Medio Oriente.
Mentre ci approssimiamo al Newroz di quest’anno si intensificano gli attacchi in tutte le quattro parti del Kurdistan.
La repressione contro il movimento e la società civile curda prosegue a pieno regime…
Il modello del Confederalismo democratico elaborato da Abdullah Öcalan ha prodotto il risveglio della società in tutto il Kurdistan.
I valori di uguaglianza di genere e di credo, per una società democratica ed ecologica sono alla base di importanti processi di trasformazione democratica fondata sull’autogoverno…”
UIKI Onlus, Ufficio d’Informazione del Kurdistan in Italia
http://uikionlus.org/appello-alla-partecipazione-al-newroz-2022-in-italia/
SABATO 19 MARZO
ORE 10 presso Nuovo presidio NOTAV, loc. Baraccone, s.s.25, San Didero
MERCATO CONTADINO
https://www.notav.info/post/presidio-di-san-didero-appuntamenti-della-settimana/
ORE.10.30–18 Laboratorio Kasciavit, Via S. Faustino 64, Milano
“GUERRA E ENERGIA: L’ENI E LE MISSIONI MILITARI ITALIANE IN AFRICA”
Introduzione di Stefano Capello dell’assemblea antimilitarista.
Daniele Ratti : LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA TRA LA PRIMA E LA SECONDA REPUBBLICA. CONTINUITÀ E ROTTURE. L’ENI ARMATA.
Inizio discussione
PAUSA PRANZO
ORE 14.30
Antonio Mazzeo: LE AVVENTURE NEOCOLONIALI DELL’ITALIA DAL SAHEL AL MOZAMBICO
Andrea Turco: LA COLONIZZAZIONE MENTALE, IL CASO ENI A GELA
Massimo Varengo: UNO SGUARDO ANTIMPERIALISTA SULLA GUERRA IN UCRAINA
Interventi aperti
Evento di Assemblea antimilitarista
ORE 15 presso Conf Cobas, Via Cercenasco 23 (nei pressi di Piazza Guala), Torino
CONFERENZA PUBBLICA E DIBATTITO SULLA GUERRA IN UCRAINA
“Un appuntamento per parlare guardandoci negli occhi tra di noi, senza verità precostituite ma con l’intento di costruire un percorso contro la guerra ragionato, in cui tutte le proposte siano condivise e valutate insieme.
Per non limitarsi a sventolare qualche bandiera e a proferire qualche slogan, ma cercare di essere consapevoli, convincenti e anche possibilmente efficaci, oltre il minimo sindacale di salvarsi l’anima o le coscienze. Proviamoci.”
https://www.facebook.com/photo/?fbid=7172106632861127&set=a.413569195381605
ORE 15.30 Piazza Castello davanti al Palazzo della Regione, Torino
CONTRO LA GUERRA E LA MILITARIZZAZIONE DELLA SOCIETÀ!
VENTI DI GUERRA? VENTI DI RESISTENZA!
– Per l’immediata fine dello stato di emergenza e la cancellazione del greenpass.
– Contro l’invio da parte dell’Italia di attrezzature militari verso lo scenario bellico Ucraina/Russia.
– Per l’immediato scioglimento della Nato in quanto appendice della macchina bellica U.S.A.
Ora più che mai non esistono governi amici!
https://www.facebook.com/photo?fbid=155094550229716&set=a.105726611833177
ORE 17 alla Casa Aschieri di Bussoleno
“LA BIBLIOTECA DEI SUSSURRI”
Desy Icardi presenterà suo libro in dialogo con Tiziana Angilletta del Valsusa Filmfest.
GLI INCONTRI CON AUTORI E PRESENTAZIONI DI LIBRI PROPOSTI DA VALSUSA LIBERFEST in diverse città della Valle di Susa.
Eventi ad ingresso gratuito e organizzati nel rispetto delle vigenti disposizioni.
https://www.valsusafilmfest.it/quando-i-film-si-fanno-libri/
DOMENICA 20 MARZO
ORE 14 al Barocchio Squat in Strada del Barocchio 27, Grugliasco (Bus 17 17/ 55 56 66 44)
“IL BAROCCHIO NON CHIUDE
… La domenica pomeriggio, dalle 14 in poi, le porte saranno aperte al confronto, alle nuove proposte di attività, iniziative in città, alla condivisione degli spazi di autoproduzioni e laboratori (serigrafia, officina, falegnameria, palestra, forgia), alla cura del luogo attraverso azioni di manutenzione della casa e dell’orto, o anche solo allo svago e ai momenti di convivialità, per praticare insieme la realtà libertaria”.
https://barocchio.squat.net/11/11/il-barocchio-non-chiude/?fbclid=IwAR0ml0bltfeiS5KyVpBWcNTa8uts-8LY0bi0uUcJ3-5OUhr8y1WeTyVgWlA
ORE15 Regione Bronda 19/B, Saluzzo (CN)
PRESENZA SOLIDALE SOTTO IL CARCERE DI SALUZZO
Musica e microfono aperto per i saluti.
https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=4728424160540864&id=100001199804653
MARTEDÌ 22 MARZO
ORE 10-13 Sala Zuccari del Senato, Palazzo Giustiniani, Via della Dogana Vecchia, 29 – Roma
Coloro che intendono partecipare in presenza, compresi i giornalisti, devono scrivere a:
segreteria@acquabenecomune.org
Il convegno sarà trasmesso in diretta streaming al seguente link https://webtv.senato.it e sul canale YouTube del Senato Italiano: https://www.youtube.com/user/SenatoItaliano
CONVEGNO: “IL DDL CONCORRENZA E LA SORTE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI” in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua
Programma
Introduce e modera Paolo Carsetti – Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua
Interverranno:
Sen. Loredana De Petris (Misto-LEU) ;
Prof. Alberto Lucarelli (Ordinario di Diritto costituzionale presso l’Università Federico II di Napoli);
Prof.ssa Alessandra Algostino (Ordinario di Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Torino) ;
Prof. Sergio Foà (Ordinario di Diritto Amministrativo presso l’Università degli Studi di Torino);
Marco Manunta (già Presidente di sezione del Tribunale di Milano);
Rappresentante di Fridays For Future;
Rappresentanti di gruppi parlamentari e di forze politiche: Sen. Paola Nugnes (Misto), Sen. Matteo Mantero (Potere al Popolo), On. Stefano Fassina (LEU), On. Federica Daga (M5S), On. Giovanni Vianello (Alternativa), On. Doriana Sarli (ManifestA), On. Nicola Fratoianni (SI), Maurizio Acerbo (PRC-SE);
Rappresentanti di gruppi parlamentari e di forze politiche: Lega, Italia Viva, PD, FdI, Forza Italia;
Padre Alex Zanotelli
Lucio Gentili
Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua
Conclusioni: Corrado Oddi – Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua
Qui l’evento FB: https://www.facebook.com/events/688561802292700
ORE 17 webinar TAVOLO LO SAI? (Recosol, Europasilo, RefugeesWelcome, Asgi, ICS)
(chi volesse partecipare è pregato di scrivere a recosol.rf@gmail.com specificando nome e cognome).
“IL SISTEMA CHE NON C’E’”
PER FARE CHIAREZZA SULLA SITUAZIONE ACCOGLIENZA.
PROGRAMMA:
Introduzione Rita Coco – Asgi, Tavolo LO SAI?
– Fabrizio Coresi e Michele Vannucchi, relazione di ActionAid e Openpolis:
“L’ EMERGENZA CHE NON C’È”
– Michele Rossi, Europasilo: “LA SOLITUDINE DEGLI OPERATORI TRA ISTITUZIONE, ACCOLTI E COMUNITÀ”
– Franco Balzi, sindaco di Santorso, Coord. Naz. RECOSOL:
“L’IMPORTANZA DEL RUOLO DEI COMUNI”
– Gianfranco Schiavone, Asgi, Ics:
“ANALISI SULLA SITUAZIONE DELL’ACCOGLIENZA A 20 ANNI DALLA NASCITA DELLO SPRAR”
Conclusioni
Coordina Marco Calabria, Comune Info e Benvenuti Ovunque.
L’evento sarà trasmesso anche dalle pagine FB di Comune Info, Recosol e Benvenuti Ovunque.
https://comunitasolidali.org/il-sistema-che-non-ce-22-marzo-ore-17-incontro-on-line-per-parlare-di-accoglienza/
ORE 19 al nuovo presidio NO TAV, loc. Baraccone, s.s.25, San Didero
APERICENA a cura dei Comitati No Tav Bassa Valle
A seguire:
ORE 20 SOCIALITÀ NO TAV
https://www.facebook.com/Laboratorio-Civico-124342187593662/events/?ref=page_internal
ORE 21 presso Csoa Gabrio, Via Francesco Millio 42, Torino
ASSEMBLEA NO TAV organizzata da NO TAV Torino e Cintura, aperta a tutti, per discutere le prossime iniziative a Torino e in Val Susa.
Come sempre l’odg verrà deciso all’inizio della riunione.
MERCOLEDÌ 23 MARZO
ORE 18 Nuovo Presidio No Tav di San Didero, loc. Baraccone, s.s.25, San Didero
APERICENA NO TAV A CURA DEL “NUCLEO PINTONI ATTIVI”
https://www.notav.info/agenda/nuovo-presidio-di-san-didero-iniziative-della-settimana/
ORE 17.30 in diretta sul canale YouTube del Centro Gobetti
https://www.youtube.com/c/CentrostudiPieroGobetti
“IL PROBLEMA DELLA GUERRA E LE RAGIONI DELLA PACE”
UN INCONTRO PER PROVARE A COMPRENDERE LA SITUAZIONE IN UCRAINA.
Intervengono:
– Luigi Bonanate, Riflessi internazionali della guerra d’Ucraina,
– Valter Coralluzzo, Geopolitica e strategia: le lezioni della guerra d’Ucraina,
– Marco Di Giovanni, Le operazioni sul terreno e le violenze sui civili,
– Marco Revelli, Disarmiamoci e partiamo.
Coordina Pietro Polito.
https://www.facebook.com/events/2762328607408501/?ref=newsfeed
VENERDÌ 25 MARZO
CLIMATE STRIKE – SCIOPERO GLOBALE PER IL CLIMA
ORE 10 Piazza XVIII Dicembre, Torino
“Il 25 marzo si terrà nella nostra città lo sciopero globale per il clima: un’altra volta torneremo a invadere le strade torinesi chiedendo azioni urgenti per risolvere la crisi climatica ed ecologica, la più grande sfida del nostro secolo.
In un momento in cui sembra più che mai che gli interessi economici ed espansionistici siano gli unici a muovere la politica globale, è fondamentale scendere in piazza per chiedere un’azione collettiva urgente e unitaria, per una società diversa che vada verso la decarbonizzazione e la defossilizzazione, nonché verso una demilitarizzazione.
L’ultimo rapporto IPCC (Intergovernamental Panel of Climate Change) è chiaro: l’inazione porterà a rischi irreversibili, le mezze misure non sono più un’opzione…”
https://www.facebook.com/F4Fturin/photos/a.487488778464685/1066261423920748
2 marzo 2022 Fridays For Future e Collettivo GKN annunciano due giornate di mobilitazioni convergenti:
LO SCIOPERO GLOBALE DEL 25 MARZO PER LA GIUSTIZIA CLIMATICA E LA MOBILITAZIONE NAZIONALE “INSORGIAMO” DEL 26 MARZO A FIRENZE.
“Due giorni che sfidano ogni tentativo di contrapporre questione sociale e questione ambientale, e che si fondono idealmente in un’unica giornata di lotta.
La crisi climatica è una crisi del clima ma soprattutto delle relazioni determinate dall’essere umano.
È il risultato di uno sviluppo sociale che tutt’oggi altera e peggiora la vita delle persone, contaminando il loro rapporto con il lavoro, la precarietà, la sanità, la mobilità, con l’ambiente e con la cura dell’altro.
È l’attuale modo di produzione e consumo ad essere inquinante, ed è dal suo cambiamento radicale che bisogna ripartire.
Le date di mobilitazione del 25 e 26 marzo sono esplicitamente collegate, nello spirito, nel programma e nella preparazione, dal fil rouge della transizione ecologica e lavorativa.
E visto che non esiste processo più inquinante della guerra – per il suo impatto ambientale e per come ridefinisce le priorità economiche e sociali dei paesi – il 25 e 26 marzo non potrà che essere anche una scadenza di lotta contro la guerra.
“Non permetteremo mai più di giustificare delocalizzazioni, licenziamenti, precariato con la scusa della crisi climatica.
Né permetteremo di giustificare con la difesa dei posti di lavoro un rallentamento o una deviazione nella transizione ecologica e climatica”, affermano Fridays For Future e il Collettivo di Fabbrica GKN.
“La transizione ecologica, se reale, deve misurare la propria efficacia anche sui tempi, e non è più concepibile alcun rallentamento.
Il pianeta è in fiamme, da ogni punto di vista, e ogni secondo sprecato è un crimine”…
https://fridaysforfutureitalia.it/fridays-for-future-e-il-collettivo-di-fabbrica-gkn-annunciano-due-giornate-di-mobilitazioni-convergenti-%ef%bf%bclo-sciopero-globale-del-25-marzo-per-la-giustizia-climatica-e-la-mobilitazione-naziona/
ORE 20.30 Centro Studi Sereno Regis, Via Garibaldi 13, Torino
“IL POTERE DELLA MUSICA: FIGLI DELLE PIETRE IN UNA TERRA DIFFICILE”
Presentazione del libro di Sandy Tolan
(Traduzione di Luciana Gallina)
Con Luciana Gallina e Alessandra Mecozzi
“Il libro racconta la storia di Ramzi Hussein Aburedwan, da bambino dell’Intifada a studente di viola e fondatore a Ramallah in Palestina di una scuola di musica, Al Kamandjati (il violinista), oggi con diverse sedi nel territorio.
Musicisti da ogni parte del mondo arrivano ad aiutarlo: un violista lascia la London Symphony Orchestra per lavorare nella sua nuova scuola, un’aspirante cantante d’opera britannica si trasferisce in Cisgiordania per insegnare canto.
È una storia sulla forza della musica ma anche sulla libertà e la determinazione nonostante l’occupazione”.
Evento di BDS Torino
https://fb.me/e/2atOWGkc3
SABATO 26 MARZO
ORE 17-23 Csoa Gabrio, Via Millio 42, Torino
“ART AGAINST APARTHEID: DECOLONIZZA LA TUA MENTE”
MOSTRA ARTISTICA E ASTA BENEFIT “DECOLONIZZIAMO L’ARTE”
Aperitivo & birrette, global rally for Palestine
“DECOLONIZZIAMO L’ARTE!
Ogni anno in tutto il mondo si celebra l’Israeli Apartheid Week, una settimana di eventi organizzati per denunciare l’apartheid israeliana e sostenere la lotta di liberazione del popolo palestinese.
Il sistema politico-militare del governo israeliano ci coinvolge profondamente per diverse ragioni: è il modello a cui anche i paesi occidentali aspirano per quanto riguarda il controllo e la militarizzazione della società, è il fornitore principale dei sistemi bellici che rendono le nostre frontiere luoghi di morte, è un punto di riferimento per le politiche securitarie europee, basate sulla cultura del nemico, sempre in allarme perché il nemico è dietro l’angolo o persino già in casa.
Questo è il modello di Israele. Modello vincente, funzionante e perfettamente esportabile…
Siamo in tanti/e ad opporci a questo modello attraverso numerose lotte politiche: riappropriazione degli spazi, lotta in frontiera e molte altre in un processo collettivo di decolonizzazione dell’egemonia politica occidentale e del dominio capitalistico.
In quest’occasione vogliamo far emergere la capacità della cultura e dell’arte nel ripensare i rapporti di dominazione, di sfruttamento e di ingiustizia su scala mondiale…
Le opere verranno vendute all’asta per sostenere la Om Soleiman Farm, un progetto di agricoltura sostenibile per garantire indipendenza economica e alimentare alla popolazione palestinese.
Per le/i giovani palestinesi che animano questo collettivo l’agricoltura è liberazione: è emancipazione dal ricatto di dipendenza dall’economia israeliana, è uno strumento per la ri-appropriazione della terra che ogni giorno viene loro sottratta e occupata (la stessa farm si trova a pochi metri da una colonia illegale) e un atto di ribellione da una società incentrata esclusivamente sul profitto, piuttosto che sulla salute e sull’autodeterminazione…”
https://bdsitalia.org/index.php/la-campagna-bds/comunicati/2710-iaw-2022?fbclid=IwAR1XEbKq5d-QRkmTSxGIa66FHUkQt9pQRXIYUWtcc1-OKdsJedteK7XFU3o
Evento di BDS Torino, Progetto Palestina e Csoa Gabrio
https://www.facebook.com/events/254128053586344
ORE 14.30 Piazza Vittorio Veneto – Lato Parco Cascine, Firenze
“PER QUESTO, PER ALTRO, PER TUTTO”
INSORGERE CON GKN IN UNA GIORNATA DI VOLONTÀ COLLETTIVA
“Il 26 marzo a Firenze – in collegamento con lo sciopero globale del clima del 25 marzo – il Collettivo di Fabbrica GKN e il Gruppo di Supporto Insorgiamo lanciano una nuova data di insorgenza.
È una scadenza di lotta “per noi”, perché la vertenza GKN è tutt’altro che conclusa, la reindustrializzazione è tutta solo sulla carta. E sarà in ogni caso un processo lungo, dagli esiti incerti e verificabili solo nel tempo…
Per portare a termine la nostra lotta dobbiamo continuare a cambiare i rapporti di forza nel paese. E se cambiano, cambiano a favore di tutti e tutte. Per questo sarà anche una scadenza di lotta “con noi”, “per i vostri problemi”, perché GKN deve aprire un precedente virtuoso. Non c’è fabbrica salva in un paese che non lo è. Nessuno si salva da solo.
Vogliamo sconfiggere tutte le delocalizzazioni, rimettere al centro la questione salariale, il carovita e bollette, la riduzione d’orario a parità di salario, l’abolizione del precariato, rivendicare un polo pubblico per la mobilità sostenibile.
E rimettere al centro la condizione di lavoratori e lavoratrici incontrate in questi mesi, che siano del settore pubblico o privato, di quello industriale o scolastico, di trasporti, sanità, spettacolo, informazione, fissi, precari, in appalto, autonomi, migranti.
Ed è una giornata in cui convergono lotta contro la guerra, ambientale, sociale, transfemminista, per i diritti civili, di chi ha disabilità, delle reti di economia solidale e mutualistica e quelle di solidarietà internazionale. Perché abbiamo imparato che tutto si tiene, tutto si influenza…”
https://26marzo.org/
25-26 MARZO, PER QUESTO, PER ALTRO, PER TUTTO
VIDEO: https://www.facebook.com/watch/?v=267118275602566&ref=sharing
ALTRE INIZIATIVE SU:
https://gancio.cisti.org/
https://radioblackout.org/eventi/
https://www.facebook.com/radioblackout105250fm/
EVENTI CSA GABRIO:
https://gabrio.noblogs.org/
https://www.facebook.com/pg/csoa.gabrio/events/?ref=page_internal
EVENTI MANITUANA Laboratorio Culturale Autogestito:
https://www.facebook.com/ManituanaTorino/
Ecco infine gli aggiornamenti su eventi della settimana appena trascorsa: AGGIORNAMENTI IN EVIDENZA (il pdf apre in nuova scheda).
Poi notizie su MISURE ANTICOVID, DIBATTITO E OPPOSIZIONE (il pdf apre in nuova scheda).
La rassegna stampa selezionata da Doriella e Renato per il periodo che va dal 2 al 16 marzo 2022, scaricabile in formato pdf da questo link: 17 marzo 2022 ALCUNI ALTRI SERVIZI TV, TG, QUOTIDIANI (il pdf apre in nuova scheda).
In chiusura, la pubblicazione di appelli e petizioni nazionali e internazionali, scaricabile in formato pdf da questo link: APPELLI E PETIZIONI (il pdf apre in nuova scheda).
Appuntamento alla prossima newslettera!
Vai alla newsletter Doriella e Renato precedente (dal 10 marzo 2022; il pdf apre in nuova scheda).