PROSEGUE IL PRESIDIO
Vicino alla casa di Emilio Scalzo a Bussoleno, SS24, Corso Monginevro 40
“CON EMILIO SEMPRE, PRESIDIO A BUSSOLENO”
Continuano i Presidi sotto casa di Emilio, nell’attesa che la Corte di Cassazione si esprima in merito alla richiesta di estradizione emessa dalla Francia.
Negli anni abbiamo capito come la solidarietà sia molto importante per andare avanti nelle situazioni più complesse.
La generosità di Emilio ci ha ricordato quanto sia importante non voltarsi di fronte alle ingiustizie e alle brutture che ogni giorno si scatenano sui nostri territori.
Sappiamo che insieme potremo continuare a guardare a quel mondo libero che con orgoglio vogliamo conquistare…
EMILIO LIBERO! LIBERTÀ PER I/LE NO TAV!
https://www.notav.info/post/con-emilio-sempre/
FINO A GIOVEDÌ 11 NOVEMBRE
Sala Poli, Centro Studi Sereno Regis, Via Garibaldi 13 – Torino
e in streaming sul canale Youtube del Centro Studi Sereno Regis
FESTIVAL DELLA NONVIOLENZA
“DECLINARE IL CONFINE: BARRIERA O PASSAGGIO?”
Ingresso libero con prenotazione
A causa del protrarsi della situazione di emergenza sanitaria è necessaria la prenotazione per partecipare in presenza agli eventi. Si prega di compilare il modulo:
https://forms.gle/NkU1jmq6q5EG9jtj9
In ottemperanza al DPCM del 23 luglio 2021, per partecipare al corso bisogna esibire la certificazione verde COVID-19, corredata da un valido documento di identità.
https://serenoregis.org/evento/festival-della-nonviolenza-declinare-il-confine-barriera-o-passaggio/
GIOVEDÌ 21 OTTOBRE ORE 17.30: “PROPOSTA DI PACE PER LA SIRIA”
scritta dai profughi siriani.
A cura di Operazione Colomba, parleranno con noi:
– Alberto Capannini, responsabile di Operazione Colomba,
– Abdel Rahim al Hysan, portavoce della Proposta di Pace.
LOCANDINA: https://serenoregis.org/wp-content/uploads/2021/07/evento-sereno-regis-21_10_21.pdf
VENERDÌ 22 OTTOBRE ORE 17.30:
“TUTTE LE COSE INTERESSANTI ACCADONO SUI PORTONI AI CONFINI”
dal film “INFERNO” di Ron Howard tratto dal libro di Dan Brown.
Un ponte per…, Pensieri di confine
TRA MEDIO ORIENTE, ITALIA E BALCANI, ATTRAVERSO 30 ANNI DI UN PONTE PER…
Racconti di attraversamenti e di eventi di confine.
Intervengono:
Fabio Alberti – Comitato Nazionale Un Ponte Per
Narrazione sui 30 anni di un’Associazione nata per costruire Ponti e non Muri.
Adriana Fara – Giornalista co-autrice di “TACCIANO LE ARMI”, Albino (BG) Edizioni Eugraphia
Libro-reportage sul Kurdistan iracheno nei giorni della visita di Papa Francesco
Bianca Farsetti – Un Ponte Per
referente dell’Associazione per la Campagna End Cross Bombing in Iraqi Kurdistan.
Intervento di un rappresentante del Christian Peacemaker Teams (in collegamento internet)
per una testimonianza diretta sui bombardamenti.
LOCANDINA: https://serenoregis.org/wp-content/uploads/2021/07/Locandina-fnv-211022.pdf
SABATO 23 OTTOBRE ORE 9.30-12.30
TRANSIZIONE ECOLOGICA = TRANSIZIONE DI PACE
a cura del Coordinamento regionale contro la proliferazione nucleare e per la firma del TPAN.
Modera:
Silvia Rosa Brusin, Giornalista, conduttrice del TG3 Leonardo il TG della Scienza.
Relatori:
– Marina Clerico, Docente al Politecnico di Torino (dipartimento di ingegneria del Territorio, dell’Ambiente e delle Infrastrutture);
– Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, già Ministro dell’Ambiente 1996/2000);
– Fiorenzo Ferlaino, Dirigente di ricerca IRES Piemonte;
– Guido Montanari, Docente di storia dell’ambiente e della città contemporanea al Politecnico di Torino, già vicesindaco e assessore all’urbanistica della Città di Torino;
– Federico Bellono, Segretario CGIL Torino.
LOCANDINA: https://serenoregis.org/wp-content/uploads/2021/07/volantino-convegno-2021-agite.pdf
ORE 14.30-17.30: “UN’AGENDA POLITICA PER IL DISARMO E PER LA PACE”.
Interviene Francesco Vignarca, Rete italiana pace e disarmo.
Appuntamento di approfondimento sulle campagne e le iniziative internazionali per un percorso di politica nonviolenta a un anno dalla fondazione della Rete Italiana Pace e Disarmo.
Sessione dedicata al centenario della War Resisters’ International (WRI) rappresentata in Italia dal Movimento Nonviolento.
Interviene Mao Valpiana.
CONTINUA LA MOBILITAZIONE CONTRO L’OCCUPAZIONE DELLE TERRE DEL PRESIDIO EX-AUTOPORTO A SAN DIDERO, per contrastare la preparazione del cantiere per costruire UN NUOVO AUTOPORTO e spostare quello attuale a Susa per lasciare il posto ad opere per la Nuova Linea Torino Lione.
27a SETTIMANA DI INIZIATIVE AL NUOVO PRESIDIO A SAN DIDERO!
(VEDI INFRA le iniziative in programma e in RASSEGNA STAMPA / AGGIORNAMENTI IN EVIDENZA i report della resistenza NOTAV).
CONTROLLATE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA PRIMA DI PARTECIPARE E SEGUITE GLI AGGIORNAMENTI SU:
https://www.notav.info/post/presidio-di-san-didero-appuntamenti-della-settimana/
https://www.facebook.com/Presidio-ex-autoporto-di-San-Didero-106691468062035
https://www.facebook.com/notav.info
GIOVEDÌ 21 OTTOBRE
ORE 11.30 Nuovo Presidio No Tav di San Didero, loc. Baraccone, s.s.25, San Didero
APERIPRANZO NO TAV A CURA DEL GRUPPO “FOGLI DI VIA”
https://www.notav.info/post/presidio-di-san-didero-appuntamenti-della-settimana/
ORE 13-14.30 sulle frequenze radiofoniche torinesi dei 105:250 FM di #radioblackout
e in streaming http://stream.radioblackout.org/
RADIO NO TAV
“Va in onda ogni giovedì. Il programma ha origine come Radio Maddalena Libera, radio pirata che emetteva dalla Libera Repubblica della Maddalena, Val Susa, pianeta Terra.
Stralci dell’epoca potete sentirli nella sigla iniziale…
Ogni settimana approfondiamo avvenimenti di attualità sulla lotta e cerchiamo di socializzare tutte le informazioni utili a chi si batte contro il treno veloce, in Valsusa e altrove.
Sul sito potete trovare un buon archivio, ordinato tramite tag, con le registrazioni delle trasmissioni di questi ultimi anni…
Potete contattare la redazione al nostro numero 377 086 24 41 attivo durante il programma.”
https://gancio.cisti.org/
radioblackout.org/shows/radionotav/
ORE 17 in Piazza Palazzo di Città, Torino
PRESIDIO IN DIFESA DELLA SCUOLA PUBBLICA MUNICIPALE
– per l’assunzione a tempo indeterminato del personale precario e di quello delle aziende in appalto;
– contro il prolungamento coatto dell’orario di lavoro e il taglio delle retribuzioni.
Organizzato da CUB Pubblico impiego Piemonte.
DA VENERDÌ 22 A DOMENICA 24 OTTOBRE
Al CSOA Gabrio, Via Millio 42, Torino
“INTESSERE RIVOLUZIONI:
OLTREFRONTIERA, SALUTE E CURA, ECONOMIA ED ECOLOGIA”
3 GIORNI DI PRESENTAZIONI, DIBATTITI, PER IL 27° COMPLEANNO DEL GABRIO
https://intessererivoluzioni.noblogs.org/programma/
VENERDÌ 22 OTTOBRE – OLTREFRONTIERA
https://intessererivoluzioni.noblogs.org/oltrefrontiera/
ORE 18.00 – LIBRO NERO DEL CPR DI TORINO
Presentazione con Maurizio Veglio (ASGI)
ORE 20.30 – SENTIERI MIGRANTI
Presentazione e dibattito con Alberto Di Monte
ORE 23.00 – MOSTRE & FIERE
Spettacolo teatrale di e con Filo Sottile
SABATO 23 OTTOBRE – CURA E SALUTE
https://intessererivoluzioni.noblogs.org/salute-e-cura/
ORE 15.00 – AUTOFORMAZIONE SUL CICLO MESTRUALE
Fisiologia, ritualità e autocura
ORE 15.00 – MUTUALISMO E CURA
Assemblea degli ambulatori popolari
ORE 15.30 – MERCATINO CLANDESTINO
Ortaggi, pane, trasformati, cosmesi, sartoria e altro ancora
ORE 18.00 – LABORATORIO DI TWERKING
Workshop a cura di Pole Dance Ribelle
ORE 19.00 – CAMBIAMENTI URBANI e SALUTE
A cura di Microclinica Fatih e Movimento Riapriamo il Maria Adelaide
ORE 21.00 – CENA DI COMPLEANNO CSOA GABRIO
27 anni di lotta, occupazione e autogestione
Vieni a festeggiare con noi alla cena di compleanno.
ORE 23.00 – COUNTIN’ BLUES – DONNE INDOMITE
Storytelling musicato di e con Elli De Mon
DOMENICA 24 OTTOBRE – ECONOMIA ED ECOLOGIA
https://intessererivoluzioni.noblogs.org/economia-e-ecologia/
ORE 10.30 – RESISTENZE CONTADINE
Dibattito e confronto sulle pratiche attuali
ORE 11.00 – STAMPARE CON FRUTTA, VERDURA & PIANTE
Laboratorio per bambini/e
ORE 13.00 – PRANZO
a cura di CRATERING
ORE 15.00 – LA NATURA DELL’ECONOMIA
Presentazione e dibattito con Sara Pierallini
ORE 18.00 – Confini, Mobilità e Migrazioni
Presentazione e dibattito con Lorenzo Navone
VENERDÌ 22 OTTOBRE
ORE 15 [orario modificato] Prefettura – Piazza Castello – Torino
PRESIDIO CONTRO IL RICATTO DEL “GREEN PASS”
“Dall’entrata in vigore il 15 ottobre dell’obbligo di presentazione del “green pass” per poter accedere ai luoghi di lavoro, come lavoratori chiediamo un incontro urgente con il Prefetto per:
– il ritiro immediato del DL 127/2021 e la revoca dell’obbligo del “green pass” sui luoghi di lavoro, quale strumento discriminatorio – come anche configurato dal diritto italiano ed europeo;
– il rispetto della sicurezza sul luogo di lavoro, anche con tamponi a carico delle aziende durante l’orario di lavoro – come pure previsto dall’art. 15 Dlgd 81/08…
– il pagamento delle giornate perse ai lavoratori a cui è stato rifiutato l’ingresso in azienda, per evitare ulteriori difficoltà economiche alle famiglie interessate;
– cessare ogni forma di violenza e repressione da parte delle forze dell’ordine contro i lavoratori che protestano, come accaduto a Trieste…”
https://www.facebook.com/events/2940596372856902/?ref=newsfeed All’attenzione della Prefettura di Torino
ORE 15 Piazza Palazzo di Città – Torino
FRIDAYS FOR FUTURE IN PIAZZA PER LA COP 26
“Venerdì 22 ottobre in tutto il mondo studenti e studentesse scendono in piazza per lanciare un segnale forte e inequivocabile in vista della COP26 di Glasgow!
Secondo molti esperti, questa COP sarà l’ultima occasione possibile per arrestare il riscaldamento globale sotto la soglia fatidica di 1.5 gradi.
A Torino abbiamo un motivo in più per far sentire la nostra voce: SARÀ IL PRIMO VENERDÌ DALL’INSEDIAMENTO DELLA NUOVA AMMINISTRAZIONE.
È fondamentale far capire fin da subito alla politica che sulla lotta alla crisi climatica non accetteremo compromessi al ribasso!
Dopo la manifestazione davanti al Municipio, organizzeremo 4 #assemblee in piazza per discutere insieme della Torino che vogliamo!
I temi saranno: scuola e università, mobilità sostenibile, ecofemminismo e mondo del lavoro.
La rivoluzione ecologica non può che partire dal basso, da tutti noi!
Partecipa e porta le tue idee!”
https://www.facebook.com/F4Fturin/photos/a.392800684600162/985457688667789
ORE 19 presso la Svolta, strada provinciale di Mazzè
PIZZATA DI AUTOFINANZIAMENTO
Evento organizzato dal Comitato ATOMI Impazziti
https://www.facebook.com/109464598040475/photos/a.110246944628907/166854898968111/
SABATO 23 E DOMENICA 24 OTTOBRE
ORE 14-17.30 in diretta sulla pagina Facebook di Società della Cura:
https://www.facebook.com/societadellacura
“INCURIA E CURA”
SEMINARIO INTERNAZIONALE SUL CONCETTO E LA PRATICA DELLA CURA
Una settimana prima del vertice del G20. Vuole essere anche occasione per esprimere valutazioni critiche e prospettive per consolidare le relazioni internazionali.
Proposto da FemmSdc Group (gruppo femminista attivo nella Società della Cura, rete italiana di oltre 400 associazioni) con la collaborazione di Global Dialogue for Systemic, Alternatives e Transform! Europe.
Relatrici internazionali online, italiane in presenza (come possibile) in tre postazioni (Roma – Casa internazionale delle donne, Lecce – Casa delle donne, Bologna – Centro donne!).
SABATO 23 OTTOBRE ORE 14.00
IL MONDO ALLA PROVA DELLA PANDEMIA E OLTRE…
PENSIERI E PRATICHE FEMMINISTE
Introduzione: che genere di mondo? donne contro la guerra, la violenza, l’ipocrisia della politica. Per accogliere chi è costretta a fuggire, per sostenere chi lotta per i diritti nel proprio paese.
(Alessandra Mecozzi + Zarlesht Berek – Afghanistan)
Moderano Nicoletta Pirotta e Nora Haydee Rodriguez.
Come ci ha trovato la pandemia? La crisi sindemica e le politiche degli Stati: l’incuria neoliberista, le privatizzazioni e i tagli sociali quanto hanno influito sugli effetti della crisi…
Interventi: Tiffany Jones-Smith (Stati Uniti), Rosy Zuniga (Messico), Nandita Shah (India), Meriem Zeghidi Adda (Tunisia), Amel Hadjadj (Algeria), Aslihan Chakaloglu (Turchia), Mona al Ghussein (Palestina), Nadjezhda Azhgihina (Russia), Heidi Meinzolt (Germania), Judith Morva (Ungheria), Ada Donno (Italia), Campagna No profit on Pandemics (internazionale), Maura Cossutta, Nora Garcia (Asamblea de los pueblos/internaz), Ingrid Beck (Argentina).
DOMENICA 24 OTTOBRE ORE 14.00
Introduce Samanta Picciaiola (Ass. Orlando – Bologna)
Moderano Maria Grazia Ruggerini e Paula Beatriz Amadio
QUALI SONO LE POSSIBILI ALTERNATIVE PER LA TRASFORMAZIONE? SFIDE FEMMINISTE…
No a spese e commercio di armi – Riconversione produttiva
Interventi: Mercia Andrews (Sud Africa), Francoise Kankindi (Rwanda), Marie Debs (Libano), Dorra Mahfoud (Tunisia), Hanin Tarabay (Palestina/Israele), attivista di Iraqi Civil Society Solidarity Initiative (Iraq), Elizabeth Farren (Stati Uniti), Mazè Morais (Brasile), Hazal Koyuncuer (Turchia/Kurdistan), Marta Lempart (Polonia), Anna Maria Iatrou (Grecia), Fernanda Minuz, Marie Moise, Gaia Benzi (Italia), Floriana Lipparini, Lorena Garron (Spagna).
https://societadellacura.blogspot.com/p/gruppo-femm.html
SABATO 23 OTTOBRE
ORE 10 presso Nuovo presidio NO TAV, loc. Baraccone, s.s.25, San Didero
MERCATO CONTADINO
https://www.notav.info/post/presidio-di-san-didero-appuntamenti-della-settimana/
DOMENICA 24 OTTOBRE
ORE 14 al Barocchio Squat in Strada del Barocchio 27, Grugliasco (Bus 17 17/ 55 56 66 44)
“IL BAROCCHIO NON CHIUDE
… La domenica pomeriggio, dalle 14 in poi, le porte saranno aperte al confronto, alle nuove proposte di attività, iniziative in città, alla condivisione degli spazi di autoproduzioni e laboratori (serigrafia, officina, falegnameria, palestra, forgia), alla cura del luogo attraverso azioni di manutenzione della casa e dell’orto, o anche solo allo svago e ai momenti di convivialità, per praticare insieme la realtà libertaria”.
https://barocchio.squat.net/11/11/il-barocchio-non-chiude/?fbclid=IwAR0ml0bltfeiS5KyVpBWcNTa8uts-8LY0bi0uUcJ3-5OUhr8y1WeTyVgWlA
ORE 16 al capolinea del 3, Piazzale Vallette, Torino
PRESIDIO AL CARCERE DELLE VALLETTE
“Nel carcere Lorusso-Cutugno i detenuti sono stipati in spazi ristretti e fatiscenti invasi di blatte, topi e muffe. Le emergenze sanitarie vengono trascurate e non é raro che detenuti muoiano o le loro condizioni di salute si aggravino per mancate cure.
Molte sono state le proteste dei detenuti e delle detenute durante questo anno.
Torniamo fuori dal carcere per portare loro solidarietà e sostenere le loro lotte”.
https://gancio.cisti.org/event/presidio-al-carcere-delle-vallette
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=4261391937244091&id=100001199804653
MARTEDÌ 26 OTTOBRE
ORE 18.30 al nuovo presidio NO TAV, loc. Baraccone, s.s.25, San Didero
APERICENA a cura dei Comitati No Tav Bassa Valle
ORE 20 MUSICA E INIZIATIVE VARIE
L’ASSEMBLEA NO TAV TORINO E CINTURA VIENE SOSPESA QUESTA SETTIMANA PER CONVERGERE SU QUESTA INIZIATIVA
https://www.facebook.com/notav.info/photos/a.571035266264474/4599405886760705/
DA MERCOLEDÌ 27 A DOMENICA 31 OTTOBRE
Presidio NO TAV di San Didero e Strada del Barocchio 27, Grugliasco
1992/2021: 29 ANNI DI OCCUPAZIONE BAROCCHIO SQUAT
MERCOLEDÌ 27 OTTOBRE ORE 12 al presidio NO TAV di San Didero:
– PIZZA BENEFIT ARRESTATI DI BARCELLONA DEL 27 FEBBRAIO
GIOVEDÌ 28 OTTOBRE ORE 15
– GIORNATA AUTOPRODUZIONI, serigrafia, distillazione, panificazione, graffiti, freestyle e microfoni aperti
VENERDÌ 29 OTTOBRE ORE 17
PEDAGOGIA, PER UN’EDUCAZIONE LIBERTARIA con Gianni Milano
CENA BELLAVITA
SABATO 30 OTTOBRE
– Elettrofficina 00:00: CIPI, YASHIN, EMILIANO COMOLLO, POLIZEI, KESSA
DOMENICA 31 OTTOBRE ORE 20
-PIZZA BELLAVITA + CONCERTO DIALCALOIZ (hard rock/prog dalla Val di Susa)
Tutte le iniziative, a parte quella del 27 al presidio NO TAV di San Didero, sono Bellavita, perciò no soldi, porta da bere e condividi.
Evento di Barocchio Squat
https://gancio.cisti.org/event/29-anni-di-occupazione-e-autogestione-barocchio-squat
https://www.facebook.com/events/1273659333082463?ref=newsfeed
MERCOLEDÌ 27 OTTOBRE
ORE 18 al presidio vicino alla casa di Emilio Scalzo, sulla SS24, via Monginevro 40, Bussoleno
APERICENA NO TAV A CURA DEL “NUCLEO PINTONI ATTIVI”
https://www.notav.info/agenda/nuovo-presidio-di-san-didero-iniziative-della-settimana/
ORE 22 videoconferenza di PeaceLink su
“CAMPAGNA GUANTANAMO”
PER CHIUDERE LA PRIGIONE AMERICANA NOTA PER LE TORTURE E LE VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI
Per collegarsi alla videoconferenza questo è il link: https://www.peacelink.it/riunione
Vi apparirà un modulo da compilare con nome, cognome ed email (non inserire email del tipo Alice, Tim o Tin perché creano problemi tecnici).
Una volta identificati, riceverete una email con il link di accesso.
TUTTI I MERCOLEDÌ
VENERDÌ 29 OTTOBRE
ORE 21 incontro virtuale
https://us02web.zoom.us/j/87960304559?pwd=K0hQVmE4dDdZa3hpamFMclptM0JYdz09
“LA SINISTRA E LA SANITÀ:
DA BINDI A SPERANZA E IN MEZZO LA PANDEMIA”
L’ultimo libro del prof. Cavicchi (Castelvecchi editore) è un duro atto d’accusa: “Se la sinistra modifica ma non cambia il mondo della sanità, che sinistra è?”
Con la partecipazione di:
Ivan CAVICCHI, docente all’Università di Tor Vergata;
Eleonora ARTESIO, ex assessore alla sanità della Regione Piemonte;
Chiara RIVETTI, segretaria regionale ANAAO;
Enzo FERRARA, Medicina Democratica.
“Durante la pestilenza non c’è stato uno in Italia che non giurasse sulla necessità di riformare la sanità per non tornare come prima. Invece è proprio così…
I finanziamenti del PNRR possono essere l’occasione straordinaria per riformare il sistema sanitario. Limitarsi al suo potenziamento, come propone il Ministro Speranza, equivale ad accrescere semplicemente il consumo mercantile del servizio sanitario senza riformarlo…”
ATTAC – Associazione per la Tassazione delle Transazioni finanziarie e l’Aiuto ai Cittadini
Educazione popolare rivolta all’azione
SABATO 30 E DOMENICA 31 OTTOBRE
VERTICE A ROMA DEI CAPI DI STATO E DI GOVERNO DEI PAESI APPARTENENTI AL G20 conterà sulla presenza dei membri del G20, di alcuni Paesi invitati e dei rappresentanti di alcune delle principali organizzazioni internazionali e regionali.
All’evento è tradizionalmente prevista la partecipazione dei Ministri dell’Economia…”
https://www.g20.org/it/il-vertice-di-roma.html
DA VENERDÌ 28 A LUNEDÌ 1 NOVEMBRE
ROMA CLIMATE CAMP DURANTE IL G-20
“VOI G20, NOI G~ SIAMO TUTTE/I L’ALTERNATIVA”
“Il 30 e 31 ottobre i “grandi” del G20 si incontreranno a Roma per provare a dare una verniciata di verde alle stesse ricette liberiste che hanno causato l’attuale crisi ecologica e sociale.
Negli stessi giorni continuerà l’onda delle mobilitazioni che in questi mesi hanno portato in piazza in tutta Italia l’alternativa, fatta di rabbia, gioiosa determinazione e di proposte concrete.
Per continuare a costruire quelle proposte, tessendo reti e rapporti sempre più solidi, invitiamo tutte/i a un Climate Camp a Roma, dal 28 sera all’1 mattina, in cui ci sia spazio per il confronto tra movimenti e individui, per incrociare esperienze e proposte, per vivere momenti di azione, mobilitazione e convivialità che siano carburante per le sfide che ci attendono.
Sarà anche l’occasione per incrociare la preziosa esperienza della gira zapatista, incontrando le delegazioni e il gruppo del consiglio nazionale indigeno che proprio in quei giorni saranno presenti a Roma…”
Form per registrarsi qui:
Italiano https://forms.organise.earth/index.php?r=survey/index&sid=743528&lang=it
Inglese https://forms.organise.earth/index.php?r=survey/index&sid=743528&lang=en
Evento di Melitea, Acrobax
https://www.facebook.com/events/193027492909859
ALTRE INIZIATIVE SU:
https://gancio.cisti.org/
https://radioblackout.org/eventi/
https://www.facebook.com/radioblackout105250fm/
EVENTI CSA GABRIO
https://gabrio.noblogs.org/
https://www.facebook.com/pg/csoa.gabrio/events/?ref=page_internal
EVENTI MANITUANA Laboratorio Culturale Autogestito
https://www.facebook.com/ManituanaTorino/