Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/trancemedia/wordpress/wp-includes/functions.php on line 6121
Contadini, poi studenti, poi rumeni, ora africani | Trancemedia.eu

/var/www/trancemedia/wordpress/wp-content/themes/trancemedia/parts/content-header.php on line 20
text-center space-top space-bottom">Contadini, poi studenti, poi rumeni, ora africani

Un euro e ottanta centesimi all’ora. Lo dicono in paese, nel piccolo centro del profondo Piemonte che vive di agricoltura, di investimenti nel settore vitivinicolo e di fondi europei erogati a pioggia con cui le colline coperte di boschi sono state trasformate in colline coperte di vigne.
Bellissime, infiniti ricami coperti di uva dorata pronta per la vendemmia.
Un euro ottanta, un’ora di lavoro.
Prima c’erano i vecchi contadini. Poi sono arrivati gli studenti della città. Poi il comunismo è crollato nel giubilo del mondo libero e civilizzato e sono arrivati i romeni. Poi sono arrivati i cinesi. Ora tra le vigne ci sono gli africani.
Arrivano da Torino, dove vivono nell’ex villaggio Olimpico occupato da tempo: un ghetto che difendono con i denti da prossimi, sedicenti, sgomberi.
La vocina del paese al tempo dei romeni, diceva: “tre euro e cinquanta, all’ora”. Il doppio.

Oggi dice un euro e ottanta

Oggi dice un euro e ottanta.
Otto ore uguale 14,4 euro, ma dato che il padrone è buono arriva a quindici, così ci scappa anche mezzo caffè.

Una progressione geometrica verso l’abisso, da cui emerge il concetto di “lavoro combattente”, formula di cui però non si vede lo scopo.

lavoro combattente

Nella Russia sovietica Trotskj lo teorizzò – “il lavoro combattente” e lo rivendicò, per cementare la nascita dell’uomo nuovo. Forse è anche uno dei principi della Cina odierna: ma quel paese è un mistero avvolto da un enigma.
Oggi nel nostro civile ed erudito occidente non si sa a cosa porti questa volontà.

 

 

1€80 all'ora per la vendemmia africana in Piemonte. Il crepuscolo della dignità del lavoro è iniziato da trent'anni, ora fa buio.

 

Trancemedia.eu – LA TRANCE DI RITORNO ALLA REALTÀ
sperimenta, aggrega, produce contenuti transmedia di realtà.
Ricerca nuovi approcci editoriali e culturali nel secolo
che vede crollare i paradigmi della modernità passata.
Ambiente, territori, energia, democrazia, debito,
con le relative collisioni, sono temi ricorrenti
della nostra attività editoriale partecipata online in una dimensione alter-europeista.


© Copyright 2015-2025 by Fert Rights srl. Tutti i diritti riservati. CCIAA Torino 08184530015