SORDI ALLA CINA
Cina e Asia Centrale: “la ragione degli altri” sul G7 – 2 video del 19 maggio 2023
"L'unità ostentata del G7 dentro di sé è disarmonica" e
"Xi sulla costruzione di un'Asia Centrale prospera, armoniosa, interconnessa"
Da CGTN. Pubblicati sul canale youtube del China Global Television Network nel primo giorno del G7 a Hiroshima, sono due contenuti molto diversi, come lo sono il summit di Hiroshima e quello di Xi’an.
Il primo. Contenuto: La critica cinese del G7 è introdotta con una serie rapida di cartelli (per una lettura adeguata, è consigliabile usare la pausa); poi il commento passa, inaspettato, a un veterano del parlamento britannico: George Galloway, socialista di lungo corso, ora presidente del Workers Party of Britain. Per qualche ragione subconscia, pensiamo a Gramsci e al suo quaderno tredici; a Togliatti no. Con un respiro globale che è quello di ora, ma ancora confuso per le nostre teste frastornate..
Quanto alla disarmonia nel G7, disarmo? -nia.
Lingua inglese, s.t. inglese, 5 min.
Pubblicato su youtube-CGTN: 19 maggio 2023
Il secondo è un filmato ufficiale in lingua cinese, s.t. in inglese: parole di Xi. Dove? All’altro summit, quello su cui si sorvola distrattamente: i cinque presidenti dell’Asia Centrale giunti a Xi’an (antica capitale di tredici dinastie, tra cui Zhou, Qin, Han, Tang), città millenaria, in posizione centrale rispetto alla Cina e centrasiatica da sempre. Vie della seta, Marco Polo, insomma quella modernità delle radici per cui oggi la Serenissima, girate le spalle a Xi, si dà al xanax. Contenuto dello spezzone: premesse e punti in discussione nel nuovo soggetto multilaterale. Il vertice centrasiatico si chiude oggi in coincidenza con l’apertura del G7; il sestetto di presidenti ha varato una struttura e un’agenda. Membri con la Cina, Kazakhstan, Kyrgystan, Tadsgikistan, Turkmenistan, Uzbekistan.
Durata: 3 min. Il canale youtube di CGTN pubblica molti altri report dalla riunione di Xi’an.
Pubblicato su youtube-CGTN: 19 maggio 2023
L’infografica pubblicata da Global Times il 19 maggio 2023 riassume i punti-chiave del discorso del presidente cinese:
19 Maggio 2023